IGIENE ORALE

Igiene Orale

La maggior parte delle malattie che aggrediscono denti e gengive è originata dalla placca batterica, che si forma normalmente nel cavo orale, soprattutto dopo aver consumato cibi e bevande.

L’accumulo di placca sui denti causa l’insorgere di processi infiammatori dei tessuti molli che circondano il dente (tessuto parodontale) quali gengiviti e parodontopatie e la formazione di lesioni cariose. La prevenzione consiste nel mantenimento di corrette procedure di igiene orale domiciliare.

La placca batterica, se non eliminata, si trasforma in tartaro che è una importante causa della malattia parodontale (conosciuta anche con il termine di piorrea) che può nel tempo ad avere i denti poco stabili o addirittura a perderli.

Dove lo spazzolino non arriva, ci pensiamo noi.

La miglior prevenzione è una corretta igiene orale domiciliare e una regolare igiene orale professionale.

 

La seduta di igiene dentale ha lo scopo di eliminare le incrostazioni di placca e tartaro che si sono depositate negli spazi sopragengivali o sottogengivali.

 

Questa operazione viene eseguita utilizzando un ablatore ultrasonico che
vibra ad una frequenza tale da frammentare velocemente e con efficacia il tartaro e gli aggregati batterici, anche in quelle zone in cui lo spazzolino ed il filo interdentale non riescono ad arrivare.

Quante volte andrebbe fatto il trattamento.

Nel caso in cui, invece, la pulizia dei denti sia stata trascurata troppo a lungo ed il tartaro si sia calcificato ben al di sotto del margine gengivale, creando delle tasche parodontali, potremo optare per una procedura di levigatura e avviare i protocolli specifici per la cura della malattia parodontale.

 

La durata di una normale pulizia dei denti è di un’ora, ma può  variare in base alle condizioni del cavo orale ed alla regolarità con cui il paziente si sottopone all’intervento. 

 

In linea di massima, è consigliato sottoporsi ad una seduta di igiene dentale professionale almeno due volte l’anno.

 

 

Questo intervallo di tempo scende invece, a quattro o tre mesi, nei pazienti che manifestano patologie gravi come  gengiviti o parodontiti.

 
un servizio completo e professionale

Affidati al nostro team di Esperti.

Hai bisogno di aiuto per capire quale sia il trattamento adatto?
Chiamaci, troveremo la giusta soluzione insieme.